Sempre più avanti, sempre più in alto

Conoscete quella sensazione indescrivibile che si prova su una cima di tremila metri? Se la risposta è no, potrete viverla durante la vostra vacanza nella regione…

Scopri di più

Escursione in montagna alla Wilde Kreuzspitze

Sempre più lontano, sempre più in alto

Conoscete la sensazione indescrivibile che vi pervade su una vetta di tremila metri? Se non lo sapete, potrete provarla durante la vostra vacanza nella regione turistica Gitschberg Jochtal. Durante le nostre settimane escursionistiche, scaliamo insieme una delle cime più alte della nostra regione turistica. Se non volete aspettare, abbiamo un suggerimento per voi:

Gita in montagna alla Wilde Kreuzspitze (3.132 metri)
(tempo totale di cammino 7 ore)

Si parte dal Natur & Aktiv Hotel Rogen in auto verso Vals. L’escursione inizia dal parcheggio di Fane Alm (1.700 m s.l.m.) e conduce, passando per l’idilliaco villaggio alpino di Fane Alm, lungo il sentiero n. 17 alla gola Schrammenschlucht, alla Labesebenalm e, attraverso il sentiero n. 18, al lago Wilden See. Vale sicuramente la pena di fare una breve pausa per ammirare l’impressionante lago di montagna con tutte le sue sfumature di blu.

Proseguite per il Rauhtaljoch fino a raggiungere la vetta. Ce l’avete fatta! Qui, a oltre 3.000 metri di altitudine, ci si sente improvvisamente molto piccoli e tutto diventa molto facile. E, come vedrete, la vista sulle montagne dell’Alto Adige è semplicemente straordinaria.

La via del ritorno è la stessa dell’andata, ma si può anche scendere a sinistra attraverso la valle Rauhtal lungo il sentiero Pfunderer Höhenweg fino al Brixner Hütter e alla malga Fane.

Questa escursione è adatta solo a escursionisti esperti. Per ulteriori consigli sulle escursioni, il nostro team alla reception del Natur & Aktiv Hotel Rogen sarà sempre lieto di aiutarvi.

Offerte
last
minute!