Hotel Rogen
+39 0472 849 478
Come raggiungerci
Fotogallery
Webcam
più
  • Contatti
  • Mappa del sito
Menú
  • de
  • it
  • Hotel per attivi
    • Hotel per attivi
    • Pagina Hotel per attivi
    • Famiglia Rogen
    • Spinga & dintorni
    • Il nostro maso
    • Posizione & arrivo
    • Novità
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
  • Camere e offerte
    • Camere e offerte
    • Pagina Camere e offerte
    • Camere e suite
    • Offerte last minute
    • Prezzi estate
    • Prezzi inverno
    • Offerte
    • Servizi inclusi
    • Informazioni utili
    • Polizza annullamento viaggio
    • Buoni vacanza
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
  • Cucina naturale
    • Cucina naturale
    • Pagina Cucina naturale
    • Cucinare con le erbe
    • Celiachia e intolleranza al lattosio
    • Shop delle erbe
    • Ricette naturali
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
  • Benessere naturale
    • Benessere naturale
    • Pagina Benessere naturale
    • Piscina panoramica
    • Sauna in montagna
    • SPA Natura
    • Pacchetti benessere
    • Day Spa
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
  • Estate
    • Estate
    • Pagina Estate
    • Escursioni
    • Almencard
    • Attività del Rogen
    • Baita Kaser-Walser
    • Vacanza in bici
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
  • Inverno
    • Inverno
    • Pagina Inverno
    • Passeggiate invernali
    • Ski area Gitschberg-Jochtal
    • Almencard in inverno
    • Programma settimanale delle attività
    La cucina naturale del Rogen
    La cucina naturale del Rogen
    Natur & Aktiv Hotel Rogen in Alto Adige
    Vacanza da sogno a Spinga
    Natur & Aktiv Hotel Rogen Camere e suite
    Le nostre camere e suite
    Benessere alpino all'Hotel Rogen in Alto Adige
    Benessere montano in Alto Adige
    Vacanza estiva al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Il programma di attività del Rogen
    Vacanza invernale al Natur & Aktiv Hotel Rogen
    Ski area Gitschberg Jochtal
Schermo interoIndietro

RICETTE NATURALI ALTOATESINE DA PROVARE A CASA

Cucinare sarà un piacere...

Pasti gustosi, sani e naturali si presentano a forma di ricetta – dal Natur & Aktiv Hotel Rogen per Voi. Cosa Vi consigliamo? Godimento naturale puro in stile altoatesino per la Vostra cucina! Volete cucinare secondo ricetta un piatto che Vi è piaciuto particolarmente durante il Vostro soggiorno? Non aspettate! Helene Rogen ha raccolto tanto sapere sulla culinaria altoatesina e ha scritto ricette per tutta la sua vita. Rivolgetele un pensiero quando Vi mettete in cucina per preparare uno dei suoi piatti…

Canederli alle mele con salsa di lamponi

Ingredienti per 4 persone:

100 g di mele sbucciate
100 g di pane raffermo
20 g di burro
2 uova
rum q.b.
cannella q.b.
50 g di zucchero

Preparazione:

Sbucciare le mele, togliere i torsoli e tagliarle a cubetti, stessa procedura per il pane raffermo.
Far dorare i cubetti di pane nel burro e poi mescolarli con le mele.
Aggiungere le uova, il rum, la cannella e lo zucchero e ancora impastare bene.
Lasciar riposare per ca. 20 minuti, formare i canederli e friggerli.

Salsa ai lamponi:

Prendere ca. 200 g di lamponi freschi o surgelati
Un po' di zucchero e succo di limone
Frullare il tutto.

Altre ricette

Torta di grano saraceno

Ingredienti:
5 tuorli d'uovo
140 g di zucchero
150 g di burro
150 g di mandorle tritate
140 g di farina di grano saraceno
5 albumi

Preparazione:
Mescolare i tuorli con 100 g di zucchero e il burro.
Montare a neve gli albumi con 50 g di zucchero.
Unire la farina all'impasto e poi gli albumi montati e cuocere in forno a 180 gradi per ca. 35-40 minuti.
Lasciar raffreddare la torta, tagliarla orizzontalmente e farcirla con la marmellata di mirtilli rossi.
Cospargere con lo zucchero a velo.

Gnocchi alla fiorentina con sugo di pomodoro

Ingredienti per 10 porzioni:
1 l di latte
60 g di burro
sale e noce moscata
250 g di semolino (medio)
100 g di spinaci tritati
2 tuorli d'uovo
50 g di parmigiano
sugo di pomodoro e besciamella per gratinare

Preparazione:
Portare a ebollizione il latte con il sale, la noce moscata e il burro e aggiungere gradualmente il semolino. Togliere il pentolino dal fuoco, far raffreddare leggermente e aggiungere gli spinaci, i tuorli e il parmigiano.
Mescolare il composto e formare degli gnocchi. Disporli in una forma da gratin e cospargere di besciamella.
Cuocere nel forno a ca. 170–180° e servire con il sugo di pomodoro.

Terrina di formaggio fresco

Ingredienti per 4 porzioni:
100 g di formaggio fresco
70 g di mascarpone
65 g di burro morbido
50 g di gorgonzola (dolce)
70 g di dadini di verdure miste (carote, zucchine, broccoli, porro, erba cipollina,…)
cipolla e aglio

Preparazione:
Tagliare le verdure in dadini piccoli e soffriggere nella cipolla e nell'aglio.
Mescolare il formaggio fresco e il mascarpone in una scodella, poi aggiungere le verdure e il burro e mescolare bene il tutto.
Riempire delle forme e mettere al freddo.

Praline di patate e farro con ripieno di verdure

Ingredienti per 4 persone:

Impasto:
400 g di patate
1 tuorlo d'uovo
90 g di farina di farro
un pizzico di noce moscata
sale e pepe

Preparazione:
Pelare le patate, tagliarle a dadini e lessarle in acqua salata. Schiacciarle e, quando si sono raffreddate, aggiungere sale, pepe e noce moscata. Aggiungere i tuorli e la farina e lavorare il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo. Stendere l'impasto e tagliare in quadrati omogenei.
Disporvi il ripieno e formare delle palline. Cuocere in acqua salata e servire.

Consiglio:
Servire con salsa agli champignon, pomodoro, parmigiano e burro fuso oppure anche solo con un'insalata mista.

Focaccine di patate con ripieno di spinaci

Ingredienti:
300 g di farina
150 g di patate lesse
2 uova
verdure miste (spinaci, funghi, ecc.)
50 g di lievito
latte q.b.
sale

Preparazione:
Schiacciare le patate e unirle in una scodella con la farina.
Nel frattempo, far lievitare il lievito nel latte e infine aggiungerli alla farina e alle patate.
Aggiungere le uova e un pizzico di sale e mescolare il tutto. Impastare per bene con le mani, coprire e far lievitare in un luogo caldo o vicino al forno.

Nel frattempo si può preparare il ripieno:
Mescolare le verdure, come per esempio gli spinaci e i funghi. Stendere l'impasto con un mattarello e tagliarlo in piccoli quadratini, riempirli e disporli uno accanto all'altro in una tortiera. Spennellare con il tuorlo e cuocere in forno a ca. 180°.
Possono essere servite anche con varie salse: pomodoro, formaggio, funghi, verdure, erbette.

Mousse al cioccolato

Ingredienti per 4 persone:
150 g di cioccolato bianco o fondente
200 ml di panna
2 tuorli d'uovo

Preparazione:
Tagliare il cioccolato a pezzetti e scioglierlo a bagnomaria. Nel frattempo, mescolare i tuorli e montare la panna.
Non appena il cioccolato si è sciolto, aggiungerlo ai tuorli continuando a mescolare e infine aggiungere anche la panna. Mescolare per bene il tutto, coprirlo e riporlo in frigorifero.

È possibile provare anche questa variante:
200 g di purea di castagne
Aggiungere la purea di castagne e infine la panna.

Pane ai semi

Ingredienti:
500 g farina integrale di frumento
100 g farina integrale di segale
50 g di lievito
una manciata di semi di girasole, zucca e farro
semi di finocchio macinati e sale

Preparazione>:
Il giorno prima, immergere i semi di farro in acqua tiepida. Aggiungere acqua tiepida al lievito e farlo lievitare. Nel frattempo, unire alla farina i semi e le spezie e mescolare in una scodella. Aggiungere il lievito, l'acqua tiepida e impastare. Lasciar riposare l'impasto per 30 minuti, trasferire in una tortiera e cuocere in forno a temperatura bassa per ca. 1 ora.

Torta al croccante

Ingredienti per l'impasto:
250 g di farina
250 g di burro
200 g di zucchero
uova
2 bustine di zucchero vanigliato
¾ bustina di lievito in polvere

Lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, disporlo su una teglia imburrata e cuocere in forno preriscaldato per ca. 15-20 minuti a ca. 170 gradi.

Ingredienti per la crema:
125 g di burro
100 g di zucchero a velo
2 tuorli d'uovo
2 bustine di zucchero vanigliato

Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema e distribuirla sull'impasto raffreddato.

Ingredienti per la farcitura:
125 g di burro
100 g di zucchero
200 g di mandorle tritate
2 bustine di zucchero vanigliato
75 g di cioccolato (fondente o gianduia)

Sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e le mandorle e distribuire la massa raffreddata sulla crema. Sciogliere il cioccolato e versarlo sulla farcitura.

Consiglio:
La torta non deve per forza contenere le noci. La farcitura può essere preparata anche senza burro e zucchero.

Linzer torte

Ingredienti:
160 g di burro
160 g di nocciole
160 g di farina
200 g di zucchero
2 uova
buccia di limone
marmellata
un pizzico di cannella e garofani in polvere

Preparazione:
Lavorare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo. Disporre l'impasto in una tortiera, cospargere di marmellata e decorare con strisce di impasto formando una griglia.

Tiramisù

Ingredienti:
250 g di mascarpone
4 uova
250 g di panna
100 g di zucchero
caffè freddo
cacao in polvere

Preparazione:
Unire lo zucchero alle uova, aggiungere il mascarpone e mescolare bene. Poi aggiungere la panna montata. Inzuppare i biscotti nel caffè e disporre il tutto a strati: biscotti – crema – biscotti – crema. Infine cospargere con il cacao in polvere.

Rotolo ai semi di papavero

Ingredienti:
3 tuorli d'uovo
25 g di zucchero
3 albumi
30 g di zucchero
30 g di amido di frumento
20 g di farina
60 g di semi di papavero

Ripieno:
panna
marmellata di mirtilli rossi

Preparazione:
Mescolare i tuorli con lo zucchero. Sbattere brevemente albumi e sale, aggiungere lo zucchero e montare a neve. Unire i semi di papavero e poi la farina, l'amido di frumento e gli albumi.
Disporre l'impasto su una teglia e cuocere in forno a 200 gradi per ca. 8-10 minuti. Far raffreddare il rotolo e tagliarlo in parti uguali. Riempire alternando con la marmellata di mirtilli rossi unita alla panna.

Pane alle noci

Ingredienti:
1 kg di farina di farro
250 g di farina di segale
60 g di lievito
60 g di miele
un po' di pasta acida
semi di finocchio, coriandolo, nocciole o noci
sale
acqua

Strudel di mele

Ingredienti per 1 strudel:
150 g di farina
60 ml di acqua
1 uovo
sale

Preparazione:
Lavorare tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto e lasciar riposare. Nel frattempo, tagliare a fettine sottili 5 mele. Aggiungere dello zucchero, cannella, succo di limone e uva sultanina alle mele. Stendere l'impasto, riempirlo con le mele e cuocere in forno a ca. 180 gradi.
Si può preparare lo strudel anche con altra frutta o verdura:

  • ciliegie
  • prugne
  • strudel di verdure
  • strudel di patate

Canederli pressati

Ingredienti:
300 g pane raffermo per canederli
130 g di formaggio grigio
2 uova
sale
3 patate lessate e schiacciate
1/8-1/4 l di latte
2 cucchiai di farina

Preparazione:
Mescolare il pane, il formaggio, le uova, il sale e le patate e aggiungere il latte. Lasciar riposare l'impasto e poi unire anche la farina.
Formare dei canederli, appiattirli e friggerli in padella in olio caldo su entrambi i lati. Dalla padella trasferirli direttamente nell'acqua che bolle e lasciar cuocere per ca. 8 minuti. Servire con un brodo di carne o insalata.

Verdure mediterranee grigliate con prosciutto della casa

Ingredienti per 4 persone:
12 fette di zucchine
4 fette di pomodoro
8 fette di melanzane
8 pezzi di peperoni
olio d'oliva, sale, pepe, origano, basilico
fettine di prosciutto a piacere

Ingredienti per la marinata:
2 cucchiai d'olio d'oliva
½ cucchiaio di aceto balsamico
succo di limone
sale, pepe

Decorazione:
scaglie di parmigiano
foglie di basilico

Kaiserschmarren (omelette a pezzetti)

Pasta, ingredienti per 4 persone:
150 g di farina
100 ml di latte
100 ml di panna
6 tuorli d'uovo
½ bustina di zucchero vanigliato
1 cucchiaio di rum
6 albumi
1 pizzico di sale
40 g di zucchero
40 g di uva sultanina
olio per la frittura
burro da imbrunire
zucchero a velo da cospargere

Preparazione:
Unire farina, latte, panna, tuorli, zucchero vanigliato e rum, formando un impasto omogeneo. Sbattere brevemente albumi e sale, aggiungere lo zucchero, montare a neve e versare sull'impasto. In una padella grande, scaldare un po' di olio, versarvi la pastella, cospargere di uva sultanina e far indorare il lato inferiore, poi girare e fare lo stesso sull'altro lato.
Con due forchette, spezzettare il Kaiserschmarren, impiattare, cospargere con lo zucchero a velo e servire.

Consiglio:
Il Kaiserschmarren può essere servito anche con la marmellata di mirtilli rossi o con confettura (mele, pere, mele cotogne, ecc.).

Crema d'ortiche

Ingredienti per 4 persone:

Verdure:

40 g di cipolla
200 g di ortiche

Altro:
20 g di burro
1/8 l di vino bianco
1/2 l di brodo di carne ristretto
200 ml di panna
un po' di speck tagliato a striscioline
1 cucchiaio di burro freddo

Spezie:
1/2 spicchio d'aglio
un po' di succo di limone
sale e pepe

Preparazione:
Mondare la cipolla e lo spicchio d'aglio, tagliarli a dadini e saltarli nel burro. Bagnare il tutto con il vino bianco e lasciare evaporare quasi tutta la parte liquida.
Aggiungere il brodo ristretto e la panna e fare cuocere. Incorporare, quindi, l'ortica ben lavata, continuare la cottura e con un mixer passare la crema aggiungendo il burro freddo.
Insaporire con succo di limone, pepe e sale e guarnire con le striscioline di speck. Tempo di cottura ca. 10 minuti.

Canederli ai finferli in brodo

Ingredienti:
250 g di pane bianco
50 g di burro
50 g di cipolla
50 g di finferli
50 g di erba cipollina
50 g di farina
3 uova
sale
latte

Preparazione:
Tagliare a dadini il pane bianco e aggiungere la farina. Saltare la cipolla tritata nel burro e aggiungerla al pane, insieme all'erba cipollina tagliata, ai finferli, al sale e alle uova. Aggiungere un po' di latte e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare, quindi, delle piccole sfere, da cuocere in acqua bollente. Servire con il brodo di carne.

Tris: Schlutzkrapfen di spinaci e ricotta, gnocchi al formaggio e canederli agli spinaci con parmigiano e burro fuso

Gnocchi al formaggio

Ingredienti:
250 g di pane bianco
50 g di burro
50 g di cipolla
50 g di formaggio di montagna 
50 g di erba cipollina
50 g di farina
3 uova
sale
latte

Preparazione:
Tagliare a dadini il pane bianco e aggiungere la farina. Saltare la cipolla tritata nel burro e aggiungerla al pane, insieme all'erba cipollina tagliata, al formaggio di montagna, al sale e alle uova. Aggiungere un po' di latte e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare, quindi, dei gnocchi, da cuocere in acqua bollente salata. Servire con il brodo di carne.

Canederli agli spinaci

Ingredienti:
250 g di pane bianco
50 g di burro
50 g di cipolla
150 g di spinaci 
1 spicchio d'aglio 
50 g di farina
sale
noce moscata 
latte 
uova

Preparazione:
Tagliare il pane a dadino e aggiungervi la farina. Saltare nel burro la cipolla e l'aglio e incorporarvi gli spinaci sminuzzati. Aggiungere i restanti ingredienti, sale, noce moscata, uova e un po' di latte, e lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo. Formare, delle piccole sfere, da cuocere in acqua bollente salata e condire con parmigiano e burro fuso.

Schlutzkrapfen

Pasta:
150 g farina di segale 
100 g farina di frumento 
1 uovo 
50-60 ml di acqua tiepida
1 cucchiaio d'olio
sale

Ripieno:
150 g di spinaci 
50 g di cipolla, erba cipollina e uno spicchio d'aglio finemente tritati
1 cucchiaio di burro
100 g di ricotta
sale, pepe, noce moscata

Preparazione:
Far sciogliere il parmigiano grattugiato nel burro fuso.
Con la pasta realizzare dei dischi, riempirli con gli spinaci e chiuderli a mezzaluna premendo con la punta delle dita.
Far cuocere in acqua bollente salata, scolarli e servirli conditi con burro fuso e parmigiano.

Canederli di ricotta su frutti di bosco

Ingredienti per 4 persone:
40 g di burro
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di buccia di limone grattugiata 
200 g di ricotta 
2 uova
1 cucchiaino di farina
100 g di pane bianco a dadini 
salsa ai frutti di bosco

Altri ingredienti:
50 g di pangrattato bianco
50 g di burro
1 pizzico di sale
50 g di zucchero
1 cucchiaio di cannella

Preparazione:
Unire il burro ammorbidito, lo zucchero vanigliato, la buccia di limone e il sale formando una schiuma, incorporarvi poi la ricotta, uova, farina e, per ultimo, il pane. Mettere l'impasto in frigo per un'ora. Formare quindi delle sfere, da cuocere in acqua bollente salata. Imbiondire il pangrattato nel burro, insaporirlo con zucchero e cannella, impanarvi i canederli e servirli con salsa ai frutti di bosco.

Sella di manzo con patate arrosto e verdure

Ingredienti per 4 persone:
400 g di sella di manzo
4 patate
verdure dell'orto

Preparazione:
Tagliare la sella a fettine e marinarle con aglio e spezie. Pelare le patate, lessarle in acqua salata e cuocerle al forno. Tagliare le verdure, lessarle in acqua salata e saltarle brevemente nel burro. Grigliare in padella le fettine di sella e impiattare con le patate e le verdure.

Ravioli di patate con ripieno di verdure, rucola e dadini di pomodoro

Ingredienti per 4 persone:
400 g di patate (farinose)
2 tuorli d'uovo
1 cucchiaio di burro
120 g di farina
sale e noce moscata

Preparazione:
Sminuzzare la cipolla e l'aglio e saltare in padella, aggiungere le verdure miste tagliate a pezzetti. Tagliare a dadini i pomodori.
Lessare le patate pelate e schiacciarle, lasciarle raffreddare e aggiungervi tuorlo, burro, farina, sale e noce moscata grattugiata, formando un impasto omogeneo. Stendere la pasta, ricavarne dei dischi di ca. 5 cm, con un cucchiaio da caffè posarvi sopra il ripieno di verdure e chiuderli a mezzaluna, premendo bene con la punta delle dita. Cuocere per 5 minuti in acqua bollente salata e servire con rucola e pomodoro a dadini.

Contatti

Natur & Aktiv Hotel Rogen
Fam. Rogen · I-39037
Spinga - Rio di Pusteria
T. +39 0472 849 478
F. +39 0472 849 830
info@hotel-rogen.it

Link speciali

  • Offerte last minute
  • Newsletter
  • Catalogo online
  • Meteo
  • Condizioni contrattuali
  • Privacy
  • Impostazioni della privacy
  • Credits
  • Mappa del sito
  • DE
  • IT

Recensioni

Bewertungen vom Hotel Rogen im Hotel Barometer

Ricerca & Social media

x
vioma GmbH
Eisacktal Valle Isarco Logo      

Protezione dei dati personali

Il nostro sito si basa sull' utilizzo di Cookies. Alcuni sono necessari per il regolare funzionamento del sito internet, mentre altri ci consentono di migliorare l'esperienza dell'utente.

È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento richiamando nuovamente la finestra di dialogo dei contenuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati si rimanda alla nota sulla protezione dei dati.

Panoramica dei cookie non essenziali

You can activate and deactivate the Tags / Trackers / Analyse-Tools individually here.

Panoramica dei cookie non essenzialiBack

Informativa sulla PrivacyInformazioni legali